ROMEO
Ventilconvettori Tangenziali
Dalla ricerca ed affidabilità Ventilclima nasce ROMEO, il nuovo ventilconvettore a spessore ridotto interamente sviluppato e prodotto in Italia. La serie si caratterizza per il perfetto connubio tra performance, efficienza energetica, eccellente silenziosità ed un design unico, espressione di un’estetica ricercata che rifugge l’eccesso e si focalizza sull’essenziale. Lo spessore ridotto di soli 127 mm e la sapiente lavorazione dell’acciaio per il casing frontale, garantiscono solidità costruttiva, ampia flessibilità di personalizzazione ed una perfetta pulizia formale che semplifica notevolmente l’esercizio progettuale per l’integrazione negli spazi.
- 0.5 ÷ 4.6 kW
- 0.6 ÷ 5.2 kW
- 180 - 920 m3/h
Ultrasottile:
le dimensioni compatte contraddistinte da uno spessore di soli 127 mm, le prestazioni elevate con bassi consumi energetici fanno della serie ROMEO la soluzione perfetta.
Design ricercato e massima silenziosità:
la serie ROMEO rappresenta la perfetta combinazione tra innovazione e design, dove le scelte tecnologiche adottate permettono di ottenere il massimo comfort con la massima silenziosità di funzionamento. Inoltre la particolare ricerca posta sul design garantisce forme raffinate e minimali, che assicurano una discreta integrazione in qualsiasi contesto applicativo, sia esso moderno o tradizionale.
Bassissime emissioni sonore:
la principale peculiarità risiede nella capacità di raggiungere la temperatura desiderata dall’utente in maniera rapida e dinamica, mantenendola poi in completa autonomia mediante un’intelligente modulazione della portata aria che predilige le basse velocità di ventilazione, a diretto beneficio del comfort psicofisico dell’utente, sempre garantito da contenute emissioni sonore.
Elevato risparmio energetico:
aspetto di fondamentale importanza è anche l’elevato risparmio energetico reso possibile mediante l’utilizzo di un esclusivo motore inverter che permette una sensibile riduzione dei consumi energetici.
Nuovo controllo di tipo Touch:
in alternativa ai controlli base è possibile gestire l’unità attraverso un controllo evoluto di tipo Touch, dotato di connessione Wi-Fi e Bluetooth che permette la gestione da remoto tramite App.

Residenziale